Durata, Sicurezza, Comfort: tutto dipende anche dalla CURA.
Piccoli gesti quotidiani che preservano al meglio la tua sella.
UNA SELLA CURATA E PULITA E' SOLO PIU' BELLA?
NO. È molto di più: significa anche sicurezza, benessere, durata e affidabilità.
Poiché la sella è il punto di contatto diretto tra cavallo e cavaliere, prendersene cura vuol dire preservare non soltanto il prodotto, ma soprattutto l’equilibrio del binomio.
La pelle curata è sinonimo di STABILITA' E COMFORT.
Una manutenzione regolare mantiene elasticità e aderenza, offrendo al cavaliere una seduta sicura e un assetto corretto. Allo stesso tempo, consente alla sella di seguire i movimenti del cavallo senza rigidità né punti di pressione, proteggendo muscolatura e comfort. I trattamenti adeguati difendono inoltre cuciture e superfici, garantendo nel tempo piena funzionalità e affidabilità strutturale.
La cura è anche BELLEZZA.
Una sella ben mantenuta non perde fascino con l’uso: al contrario, conserva armonia e integrità, mettendo in risalto la maestria artigianale con cui è stata realizzata. Ogni segno, se accompagnato da una manutenzione corretta, diventa testimonianza di autenticità, un dettaglio che racconta la qualità e la maestria dell’artigiano che l'ha creata.
Una sella curata ACQUISTA VALORE NEL TEMPO.
L’uso quotidiano non ne diminuisce la bellezza, ma la arricchisce di significato, trasformandola in memoria viva della relazione tra cavallo e cavaliere. Ogni segno d’uso diventa parte della loro storia condivisa: una storia che noi ci impegniamo a custodire, offrendo strumenti e assistenza per renderla il più duratura e sicura possibile.
Un IMPEGNO CONDIVISO.
Noi di Gruppo Selleria Equipe invitiamo ogni cavaliere a prendersi cura quotidianamente della propria sella, e raccomandiamo controlli periodici da parte di professionisti qualificati. Verificare lo stato di conservazione e, se necessario, affidarla a interventi di manutenzione presso la nostra Azienda o i Rivenditori autorizzati è il modo migliore per preservarne valore, performance e sicurezza nel tempo.

TUTTI I NOSTRI PRODOTTI DI PULIZIA
La pelle utilizzata in Gruppo Selleria Equipe per la realizzazione di tutte le selle richiede una manutenzione specifica, studiata per preservarla e valorizzarla al meglio. Per questo abbiamo sviluppato internamente una gamma di prodotti tecnici evoluti pensati per:
-
Pulire senza aggredire,
-
Nutrire senza appesantire,
-
Proteggere senza alterare le caratteristiche funzionali della pelle.
Il corretto utilizzo dei diversi trattamenti assicura una superficie sempre efficiente, evita l’indurimento delle cuciture e mantiene l’assetto della sella stabile e sicuro.
I nostri prodotti sono:
Il SOFT CLEAN – Detergente Profondo
Indicato per rimuovere accumuli di sporco e residui organici che compromettono la traspirazione della pelle. Va utilizzato solo in caso quando la sella è molto sporca, con applicazione controllata tramite una spugna umida.
Il SOFT GREASE – Protezione Nutriente
Crea una barriera protettiva che preserva la pelle da umidità e usura. Il suo uso è consigliato ogni 2/3 settimane per mantenere il corretto livello di elasticità e garantire una migliore tenuta delle cuciture. Da applicare con il guanto in agnello sempre in quantità moderata.
Il SOFT CARE – Trattamento Quotidiano
Assicura una pulizia delicata e continua, mantenendo la pelle idratata e protetta. Particolarmente indicato per un uso frequente, contribuisce a preservare il grip e la giusta consistenza della pelle. Applicare in piccole dosi con il guanto in agnello.
Il SOFT OIL – Nutrizione Profonda
Ideale per pelli particolarmente disidratate o irrigidite. Penetra in profondità per ripristinare la flessibilità strutturale della pelle e prevenire screpolature che potrebbero alterare l’assetto della sella. Da utilizzare solo quando necessario, con il guanto in agnello.
IMPORTANTE
Soft Clean, Soft Grease, Soft Care e Soft Oil non devono essere impiegati sulla pelle Buffalo (Nubuk), per la quale abbiamo studiato una formula specifica che è l'essenza del Nubuk Cleaner.
Il NUBUCK CLEANER – Detergente Specifico
Formulato per la pelle scamosciata, elimina lo sporco preservando l’aspetto naturale del Nabuk. Da applicare su una spugna umida esclusivamente in caso di sella particolarmente sporca.
La SPAZZOLA RIGENERANTE – Trattamento ravvivante per il Nubuk
Strumento fondamentale per ravvivare le fibre del Nubuk e mantenere la superficie omogenea. La spazzolatura controfibra va eseguita con cautela per evitare sfibrature e non compromettere le cuciture.
NOTE TECNICHE
1. Le nostre selle vengono consegnate già trattate dai nostri artigiani specializzati che, nella fase finale del controllo di qualità, si accertano che la pelle sia sempre nelle condizioni ottimali. Non quindi è necessario alcun intervento iniziale: il cavaliere riceve un prodotto pronto all’uso, testato e certificato nelle sue condizioni migliori.
2. Per garantire l’utilizzo dei nostri prodotti di pulizia in totale sicurezza:
-
attenersi sempre alle istruzioni riportate sulle etichette dei prodotti,
-
utilizzare i trattamenti esclusivamente sulle superfici indicate,
-
evitare qualsiasi applicazione su componenti soggetti a sollecitazioni meccaniche dirette.
LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO
La manutenzione corretta è un fattore determinante per la sicurezza del binomio cavallo–cavaliere. Una pelle ben curata mantiene nel tempo le sue caratteristiche di elasticità e aderenza, garantendo un posto di sella stabile, una seduta sicura e un assetto corretto. Al contrario, una pelle secca o indurita può ridurre il grip, compromettere la stabilità del cavaliere e aumentare il rischio di scivolamenti. Allo stesso modo, una pelle nutrita e flessibile si adatta meglio al movimento del cavallo, distribuendo le pressioni in modo uniforme: ciò si traduce in maggiore comfort per l’animale, prevenzione di punti di attrito e rispetto della sua muscolatura.
ATTENZIONE però: alcuni componenti della sella, come i riscontri, non devono mai essere oliati o trattati, per non comprometterne la resistenza meccanica.